IL DIRITTO ALLA PROVVIGIONE DEL MEDIATORE IMMOBILIARE

I REQUISITI DEL MEDIATORE IMMOBILIARE   La figura del mediatore immobiliare, il cui esercizio prevede l’esistenza di determinati requisiti, è disciplinata dagli articoli del codice civile 1754-1765.   Articolo 1754 cod. civ. :   « È mediatore colui che mette in relazione due o più parti per la conclusione di […]

Il diritto alla provvigione

differenze tra registrazione e trascrizione del preliminare

REGISTRAZIONE E TRASCRIZIONE DEL PRELIMINARE-DIFFERENZE

Il contratto preliminare, chiamato anche compromesso, è un vero e proprio contratto che impegna entrambe le parti alla stipula del contratto definitivo. Gli elementi essenziali del preliminare sono: Il consenso delle parti La forma scritta L’individuazione del bene immobile Numero vani Planimetrie Dati catastali APE Prezzo Data del definitivo   E’ […]


IL CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA

Il contratto preliminare può essere definito come un contratto preparatorio attraverso il quale i contraenti si impegnano a stipulare un successivo contratto. Il contratto preliminare, che non è definito dal codice civile, indipendentemente dall’oggetto, immobiliare o mobiliare, deve essere registrato entro venti giorni dalla data dell’atto, con l’applicazione dell’imposta pari […]

Il contratto preliminare di compravendita

La caparra penitenziale

LA CAPARRA PENITENZIALE

La caparra penitenziale è rappresentata dal versamento di una somma di danaro, che una delle parti esegue a favore dell’altra, al momento della conclusione del contratto di compravendita. Nel caso della caparra penitenziale, la somma che una parte versa all’altra, non rappresenta una garanzia contro l’inadempimento, ma è il corrispettivo per l’attribuzione […]


LA CAPARRA CONFIRMATORIA

La caparra confirmatoria è quella somma di denaro che una parte consegna all’altra, al momento della stipula del contratto, per esempio in caso di compravendita immobiliare. La sua funzione è quella di garantire l’adempimento delle obbligazioni contrattuali. Se la parte che ha versato la caparra, il compratore, diventa inadempiente l’altra parte, il venditore, […]

Caparra Confirmatoria

Il deposito cauzionale

IL DEPOSITO CAUZIONALE

Nei contratti di locazione, il deposito cauzionale (o cauzione) è una somma di denaro versata con funzione di garanzia dell’ adempimento degli impegni che il conduttore si assume alla stipula del contratto di locazione. La massima misura richiedibile è pari a tre mensilità e produce interessi che devono essere corrisposti […]